Progetto: SCUOLA PRIMARIA DI COSTA VOLPINO (BG)

direzione lavori

SERVIZI SVOLTI DL E CSE IN CORSO

La realizzazione della nuova scuola primaria nella frazione di Piano, Comune di Costa Volpino, ha comportato la demolizione dei vecchi edifici scolastici e la ricostruzione su medesimo sito di un moderno complesso scolastico. Il nuovo edificio è conforme alle normative vigenti relative alle strutture scolastiche e progettato per ospitare due sezioni, per un totale di dieci classi, oltre a spazi dedicati ad attività collettive, complementari e ai servizi necessari per la didattica e la gestione scolastica.

Il plesso si estende su una superficie complessiva di circa 13.692,32 mq, precedentemente occupata da due edifici scolastici obsoleti, un piazzale promiscuo, un parcheggio e un parco giochi. La nuova scuola è stata progettata con un approccio orientato alla funzionalità e alla flessibilità: gli ambienti possono essere utilizzati anche in modo autonomo e modulare, rispondendo così alle esigenze di contemporaneità e versatilità degli spazi.

Durante i lavori, la direzione ha adottato un attento piano di coordinamento per garantire il rispetto delle tempistiche e il controllo della qualità. Sono stati eseguiti frequenti sopralluoghi, redatti verbali di avanzamento lavori e report fotografici per documentare ogni fase del processo. Particolare attenzione è stata data alla sicurezza del cantiere, con un rigoroso rispetto del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e la verifica puntuale dei Piani Operativi di Sicurezza (POS) delle ditte appaltatrici.

La gestione del cantiere è stata caratterizzata da una costante collaborazione tra la direzione lavori, il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e le imprese esecutrici. Riunioni di coordinamento periodiche hanno permesso di affrontare e risolvere tempestivamente eventuali criticità, assicurando la piena conformità alle normative e il raggiungimento degli standard progettuali previsti.

Il risultato è un edificio che unisce efficienza funzionale, sicurezza e innovazione, ponendosi come un esempio di eccellenza nel settore scolastico, sia dal punto di vista tecnico che gestionale. Le soluzioni adottate riflettono un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità degli ambienti scolastici, rendendo la scuola un riferimento moderno per la comunità.

Ingegnere Roberto Pocchia, dottore in Ingegneria Civile, Coordinatore per la Sicurezza e la Prevenzione in Fase di Progettazione e in Fase di Esecuzione. Membro attivo della Commissione Sicurezza Cantieri dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.

Consulente per pratiche GSE ed in materia di energia e contenimento energetico.

Contattaci


Via Vittorio Emanuele II 36
25030 Coccaglio (Brescia)
Tel: +39 030 642594
Fax: 030 6846273

Mail: robertopocchia@robertopocchia.it
Pec: roberto.pocchia@ingpec.eu
Copyright © 2025 Roberto Pocchia - Privacy Policy - P.iva 03419100981