Progetto: DL Ampliamento Scuola nZEB

Direzione Lavori

SCUOLA PRIMARIA VIA BELLAVERE” BAGNOLO MELLA (BS)

DESCRIZIONE GENERALE OPERA

Il nuovo edificio per l'ampliamento è stato sviluppato con l'intento di creare sinergie tra i servizi del territorio e migliorare il sistema di relazioni esistenti. Il progetto si sviluppa su due ambienti distinti: quelli più propriamente didattici, ossia le nuove aule/laboratori e gli spazi pubblici utilizzabili anche dalla cittadinanza.

CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE

La scuola primaria Bellavere rispecchia i più avanzati criteri di efficienza energetica. Il sistema edificio-impianto può essere classificato come un edifico nZeb (nearly Zero Energy Building), grazie all'elevata qualità del sistema edilizio (elevatissime prestazioni di isolamento termico, sia delle parti opache che di quelle trasparenti oltre ad un attento sfruttamento degli apporti gratuiti solari) abbinata ad una filosofia impiantistica all'avanguardia (sistemi di generazione del tipo a pompa di calore oltre all'autoproduzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

Ingegnere Roberto Pocchia, dottore in Ingegneria Civile, Coordinatore per la Sicurezza e la Prevenzione in Fase di Progettazione e in Fase di Esecuzione. Membro attivo della Commissione Sicurezza Cantieri dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.

Consulente per pratiche GSE ed in materia di energia e contenimento energetico.

Contattaci


Via Vittorio Emanuele II 36
25030 Coccaglio (Brescia)
Tel: +39 030 642594
Fax: 030 6846273

Mail: robertopocchia@robertopocchia.it
Pec: roberto.pocchia@ingpec.eu
Copyright © 2025 Roberto Pocchia - Privacy Policy - P.iva 03419100981